
La Cooperativa Sociale La Fonte 2004 ETS nasce con lo scopo di perseguire l’interesse della comunità, offrendo servizi di promozione della salute e prevenzione del disagio e favorendo attività di contrasto all’emarginazione e esclusione sociale.
Fondata nel 2004, parte con la gestione di un progetto di reinserimento lavorativo per tossicodipendenti, finanziato con il Fondo Nazionale Lotta alla Droga, nel Distretto RM 5.4. Attraverso un’attenta analisi dei bisogni, l’originario progetto è stato mutuato dapprima in un servizio di accoglienza e sostegno di pazienti psichiatrici e delle loro famiglie per l’evitamento dello stigma, al fine di ridurre il numero di ricoveri e con un impatto notevole sulla spesa pubblica, poi in un servizio più ampio di prevenzione per il contrasto di ogni forma di disagio e di promozione del benessere individuale e delle famiglie.
Negli anni, la Cooperativa si è sempre più specializzata su attività di natura psicologica e sociale, formazione, progettazione e supervisione agli operatori, concentrando l’attenzione sull’intero ciclo di vita e sulle diverse fasi evolutive che lo caratterizzano.
In tutti i contesti in cui opera e per tutti i servizi gestiti, la Cooperativa muove dal principio fondamentale della centralità della persona e delle sue relazioni e pertanto privilegia il lavoro di rete garantendo un’efficace integrazione con i servizi territoriali per far fronte alla complessità dei bisogni delle persone e la lettura e l’analisi dei bisogni del territorio al fine di offrire risposte più adeguate e mirate ai cambiamenti sociali in atto.
Garantisce inoltre, i principi dell’uguaglianza, dell’imparzialità e trasparenza, della continuità, dell’efficacia e efficienza e della riservatezza (D.Lgs 196/2003 e nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679-GDPR).
Il modello epistemologico di riferimento è quello sistemico relazionale che valorizza l’individuo nei suoi sistemi interpersonali di riferimento e le relazioni come risorsa e opportunità.
Aree di intervento
Équipe
Dott.ssa Barbara Barbuto
FONDATORE E PRESIDENTE
Responsabile Centro per le Famiglie
Psicologa e Psicoterapeuta a Indirizzo Sistemico – Relazionale
Maria Sole La Torre
VICE-PRESIDENTEResponsabile Ufficio Gare
Dott. Franco Palo
Responsabile Area Clinica
Psicoterapeuta
Dott.ssa Franca Russo
Responsabile Area Bandi e Progettazione
Psicoterapeuta
Dott. Flavia Alaggio
Responsabile Area Formazione
Psicoterapeuta
Dott.ssa Enza De Roma
Responsabile Area Accoglienza
Psicologa Clinica · Psicoterapeuta