Gli interventi di contrasto al fenomeno del gioco d’azzardo patologico rientrano nel quadro più ampio della prevenzione delle dipendenze e hanno da subito incontrato l’interesse formativo e operativo dell’Associazione che ha promosso azioni, iniziative e campagne di sensibilizzazione, educazione ed informazione sui rischi del gioco d’azzardo patologico in diversi territori attraverso la gestione di sportelli informativi di contrasto al GAP nell’ambito dell’applicazione della Legge regionale n. 5 del 2013, “Disposizioni per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico (GAP)”.

Sportelli informativi di contrasto al gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)

Progetto finanziato dalla  Regione Lazio-Direzione Politiche Sociali, Destinatari sono Giovani e adulti affetti da dipendenza patologica dal gioco e /o a rischio, Famiglie e Alunni delle scuole secondarie di secondo grado.

Obiettivo è il contrasto, la riduzione e prevenzione dei rischi connessi alla dipendenza dal gioco d’azzardo, sensibilizzazione e informazione sul fenomeno del GAP attraverso tre aree di intervento:

  1. Sportello informativo
  2. Lavoro di rete
  3. Animazione territoriale

Sportello informativo territoriale di CIAMPINO

Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico

Giorni e orari di apertura

Lunedì: 10:00/13:00
Giovedì: 14:00/17:00

Telefono

(+39) 06 7909 7315

Indirizzo

Municipio, Largo Felice Armati, 1, Stanza 22


Sportello informativo territoriale di MARINO

Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico

Giorni e orari di apertura

Martedì: 14:00/17:00

Telefono

(+39) 06 9366 2253

Indirizzo

Municipio – Palazzo Colonna – Piazza della Repubblica, 1


Sportello informativo territoriale DELEGAZIONE DI FRATTOCCHIE

Prevenzione del Gioco d’Azzardo Patologico

Giorni e orari di apertura

Venerdì: 10:00/13:00

Telefono

(+39) 06 9302 2306

Indirizzo

Vicolo del Divino Amore, 2 (Via Nettunense)