La Cooperativa Sociale La Fonte 2004 ETS nasce con lo scopo di perseguire l’interesse della comunità, offrendo servizi di promozione della salute e prevenzione del disagio e favorendo attività di contrasto all’emarginazione e esclusione sociale. Negli anni, la Cooperativa si è sempre più specializzata su attività di natura psicologica e sociale, formazione, progettazione e supervisione agli operatori, concentrando l’attenzione sull’intero ciclo di vita e sulle diverse fasi evolutive che lo caratterizzano. In tutti i contesti in cui opera e per tutti i servizi gestiti, la Cooperativa muove dal principio fondamentale della centralità della persona e delle sue relazioni e pertanto privilegia il lavoro di rete garantendo un’efficace integrazione con i servizi territoriali per far fronte alla complessità dei bisogni delle persone e la lettura e l’analisi dei bisogni del territorio al fine di offrire risposte più adeguate e mirate ai cambiamenti sociali in atto.
Il centro clinico Iris nasce dal desiderio di creare uno spazio per offrire risposte immediate al bisogno di ricevere percorsi terapeutici e/o educativi a costi sociali e su tematiche specifiche.
I nostri professionisti sono esperti in:
- Disturbi del comportamento alimentare
- Nuove dipendenze
- Disturbo da stress post traumatico
- Problematiche adolescenziali
- Disturbi d’ansia
- Disturbi sessuali
- Problematiche di coppia
- Trattamento psicologico post adottivo
Presso il centro clinico Iris è possibile effettuare:
- Psicoterapia Familiare
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia individuale per adulti e adolescenti
- Psicoterapia di gruppo
- Terapia EMDR
- Supervisione clinica
- Supervisione di gruppo per le relazioni di aiuto (rivolta ad insegnanti, educatori, operatori sociali e sanitari e professionisti del settore)
- Mediazione familiare
- Seminari di formazione per educatori, psicologi insegnanti e professionisti del settore sociosanitario
- Logopedia
- Spazio per incontri protetti
- Compagno adulto
- Consulenza legale
L’equipe del centro clinico Iris si avvale della collaborazione di altre figure professionali nell’ambito della Neuropsichiatria infantile, Psichiatria, nutrizione.
Subiaco
Corso Cesare Battisti 13,
tel 0774 825016
cell. 3279918633
Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.
Roma
Via Pisino 93
Tel 3279918633
Dal Lunedì al venerdì dalle 9 alle 16
Mercoledì e sabato dalle 9 alle 19